Hits: 99
ASSISTENZA CHAT
servizio e supporto
Cosa vedere
MUSEO FELLINI

chiuso lunedì non festivi.
dal 1 Settembre al 31 Maggio:
da martedì a domenica 10.00-13.00 e 16.00-19.00
BIGLIETTI
- Intero € 10,00
- Ridotto € 8,00
- Palazzo del Fulgor € 2,00 mercoledì
Riduzioni - Adulti oltre 65 anni
- studenti universitari
- ragazzi 18 – 25 anni
- Mercoledì biglietto alla cassa 8€ per tutti
Gratuità (solo in biglietteria) - Ragazzi 0- 18 anni
- Ragazzi fino ai 25 anni (solo palazzo del Fulgor)
- Persone con disabilità
- Un Accompagnatore per ogni gruppo di almeno 12 visitatori
- Guide turistiche
- Giornalisti professionisti che si occupano di cinema e critici cinematografici previa richiesta di accredito a cineteca@comune.rimini.it
- Tesserati ICOM
- Studenti iscritti e certificati a i corsi di laurea in cinema o a scuola di cinema
- Residenti a Rimini (il mercoledì)
- Il giorno del propio compleanno
Biglietti Ridotti speciali a 5€ (solo in biglietteria) - Partecipanti a visite guidate personalizzate
- Componenti di gruppi(min.5) con propia guida accreditata
- Componenti di gruppi di almeno 12 persone senza guida accreditata
- Nell’ ambito di iniziative promozionali
- Nell’ ambito di accordi specifici di partenariato
- Studenti iscritti all’ Universita di Bologna – Campus di rimini
VISITE GUIDATE - ogni prima domenica del mese alle 11 una visita guidata al prezzo speciale di 8 euro.
CASTEL SISMONDO

palazzo e fortezza segno di supremazia e potere sulla citta’ per volere di Sigismondonel 1437
PONTE TIBERIO

Noto anche come ponte di Augusto risalente agli anni dell’ Imperatore Augusto ultimato successivamente da Tiberio
DOMUS DEL CHIRURGO

Un sito archeologico di rilievo in piazza Ferrari. I resti di un’ antica domus romana risalente al II secolo d.C con numerosi reperti e mosaici ben conservati che hanno permesso una fedele ricostruzione. Un reperto di ben 150 strumenti chirurgici usati soprattutto per traumi ossei e ferite hanno svelato l identita’ del padrone di casa: un medico…
TEMPIO MALATESTIANO

..dalla demolizione della cappella Santa Maria in Trivio, 1257, una chiesa piu’ grande in stile gotico e Triabsidata consacrata a San Francesco. Nel 1809 fu consacrato a cattedrale Santa Colomba dedica alla santa con le soppressioni napoleoniche
ARCO D'AUGUSTO

Porta d’ ingresso al centro storico edificata nel 27 a.C uno dei piu’ antichi archi romani in Italia.
“Alea iacta est”..Giulio Cesare
PIAZZA CAVOUR

PIAZZA TRE MARTIRI

RIMINI TERME

Lunedì / Sabato 08:00 / 13:30
mentre il Lunedì, il Giovedì e il Venerdì anche il pomeriggio
15:00 / 18:30
Tutti i servizi sono su Appuntamento
Info e prenotazione al 0541 42 40 11
info@riminterme.com
Consigliamo di arrivare 10-15 minuti prima dell’appuntamento.
Tutti i trattamenti vengono effettuati su appuntamento.
FERMATA BUS 34
SAN MARINO
